top of page
Famiglia Ranuncolaceae

Aquilegia Bertolonii (Schott, 1853 )

 

è una pianta che vive sulle rupi  calcaree, nelle praterie alpine e nelle radure dei boschi di alta quota, tra gli 800 e i 1800 m. Ha spendidi fiori di colore azzurro-violetto e fusto esile che la distinguono da altre specie di aquilegia pure presenti sulle Alpi Apuane. L'Aquilegia Bertolonii è dedicata al botanico Antonio Bertoloni, originario di Sarzana (1775-1869). E' considerata endemica ligure-provenzale ma le sua posizione sistematica è ancor oggi  oggetto di studio,

vedi http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?t=1065)

 

©2016 Alessandro Bramanti , created with Wix.com

  • Google Clean
  • Twitter Clean
  • Facebook Clean
bottom of page